Feste di
fine anno, aperitivi natalizi, merende e spuntini e chi ne ha più ne metta,
soprattutto se sono calorie! I peccati di gola però presentano il conto -
salato - in gennaio, seguiti dalla consueta lista dei buoni propositi stilata
per l’anno appena iniziato: tornare in palestra, camminare tanto, mangiare sano.
Anche Mareblu ha voluto fare la sua
parte per farci tornare in forma proponendo due appetitose novità e cioè le
insalate Nutrimix e il Tonno Leggero. Nella gamma Nutrimix, l’insalata
con Tonno Leggera Ortolana è davvero
perfetta per chi vuole avere sempre a portata di mano un piatto ricco di gusto
e sapore, ma con il 40% in meno di grassi rispetto alle insalate presenti sul
mercato. Una dieta sana dovrebbe inoltre dare spazio ogni giorno al consumo di verdure
e perciò le verdure sono unite al tonno e al cous cous, per offrire una ricetta
nutriente, digeribile e stuzzicante anche ai palati più esigenti.
Visualizzazione post con etichetta Mareblu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mareblu. Mostra tutti i post
lunedì 22 gennaio 2018
lunedì 2 ottobre 2017
Puliamo il mondo? Mareblu risponde sì
Puliamo il mondo, campagna di volontariato ambientale
organizzata da Legambiente in
collaborazione con la Rai giunta
alla 25esima edizione, si è svolta l'ultimo fine settimana di settembre ed ha coinvolto migliaia
di volontari in tutta Italia, pronti a mettere a disposizione della comunità il
loro tempo per ripulire dai rifiuti spazi urbani e aree verdi, per chiedere e
avere città più pulite e vivibili. Il 26 settembre, Mareblu ha chiamato a raccolta i suoi dipendenti di Milano per
rimboccarsi le maniche e diventare volontari per un giorno per collaborare con
Legambiente e dedicare il loro tempo alle attività di manutenzione del verde
all’interno dei giardini del Paolo Pini,
prima il più grande ospedale psichiatrico di Milano e riconvertito oggi in uno
spazio sociale e culturale circondato da un vasto parco con orti comunitari. I volontari Mareblu nella giornata di attività
si sono dedicati alla pulizia dei rifiuti abbandonati e alla sistemazione di un
appezzamento di terra accanto allo stabile, che ora verrà gestito da ragazzi
svantaggiati e migranti, che si occuperanno di coltivare e vendere agli
abitanti del territorio le verdure coltivate biologicamente.
sabato 18 marzo 2017
Mareblu e Legambiente a tutela del mare
Prende
il via la campagna di crowdfunding online “Dalla
parte del blu” promossa da Mareblu
che coinvolge i consumatori nella scelta di come saranno ripartiti i 50.000
euro che l’azienda conserviera mette a disposizione di Legambiente per sostenere quattro progetti a difesa del mare: la
pulizia dei litorali e dei fondali marini della campagna Spiagge e Fondali
Puliti, le attività del Centro Recupero Tartarughe di Manfredonia (FG) per la
cura e la riabilitazione di esemplari feriti, la ricerca SOS Marine Litter
sull’inquinamento dei mari italiani, le iniziative didattiche del MuSea - Museo
Vivo del Mare e della dieta mediterranea di Pollica (SA). Collegandosi al sito www.dallapartedelblu.it gli utenti hanno la possibilità
di informarsi sui quattro progetti e scegliere quello a cui “donare un click”.
Alla fine di maggio a campagna terminata, Mareblu donerà a Legambiente 50.000
euro: 25.000 euro saranno distribuiti in parti uguali fra i quattro progetti,
mentre i restanti 25.000 saranno suddivisi in base al numero di click ricevuti
da ciascuna iniziativa.
Iscriviti a:
Post (Atom)