Visualizzazione post con etichetta Expo Milano 2015. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Expo Milano 2015. Mostra tutti i post

martedì 9 giugno 2015

Dal rifiuto al prodotto, ecco come si fa



Recycling Tube a Expo 2015
Inaugurata il 5 giugno, Recycling Tube, l’installazione curata da CONAI all’interno di Expo Milano 2015, rimarrà aperta per tutta la durata della manifestazione. CONAI è il consorzio privato senza fini di lucro costituito da oltre 1.000.000 aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che recupera e ricicla i materiali di imballaggio. CONAI indirizza l’attività dei 6 Consorzi dei materiali: acciaio (Ricrea), alluminio (Cial), carta (Comieco), legno (Rilegno), plastica (Corepla) e vetro (Coreve). Recycling Tube è una video installazione interattiva che mostra, lungo i 7 schermi di cui è composta, il percorso che porta l’imballaggio dal contenitore della raccolta differenziata, fino all’avvio a riciclo attraverso i 6 Consorzi di Filiera e alla sua completa trasformazione in un nuovo prodotto. Posizionata
tra i padiglioni della Cina e della Colombia, richiama nel profilo lo skyline di una metropoli e si articola in un tunnel interattivo di 12 metri, diviso in sei sezioni rivestite nei diversi materiali di imballaggio  - acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro, e il suo obiettivo è quello di informare i visitatori sul processo di avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio, mantenendo allo stesso tempo un approccio divertente e volto all’intrattenimento del pubblico.

lunedì 1 giugno 2015

Galatine e Save the Children per portare acqua in Etiopia


Lo spazio Save the Children a Expo

L'edizione Speciale Galatine per Save the Children
Expo 2015 non è solo una festa globale cui tutto il mondo partecipa condividendo usi, costumi, visioni, progetti in fatto di nutrizione e sostenibilità, ma anche un’occasione per richiamare l’attenzione sulle problematiche alimentari dei Paesi più poveri. E Save the Children è presente a Expo con un proprio spazio per contribuire a sensibilizzare i visitatori sulla malnutrizione e la mortalità infantile.
Nate nel 1956, le Galatine sono piccole tavolette composte all’80% da latte, da sempre gradite ai grandi e soprattutto ai più piccoli. Per questo hanno scelto di supportare e affiancare in modo concreto l’iniziativa di Save the Children a Expo. Galatine, infatti, sostiene un progetto in Etiopia contribuendo alla costruzione di pozzi e di sistemi di raccolta d’acqua piovana presso le strutture in cui Save the Children è attiva, permettendo di dissetare mamme e bambini e di ridurre il rischio di infezioni.
Inoltre per Expo, Galatine ha realizzato una confezione speciale di Galatine Latte per Save the Children, che verrà regalata a fronte di una donazione per l’Associazione.



lunedì 18 maggio 2015

Tanti stampi firmati Expo per Guardini


Linea Acciaio


Linea Eccentrica in silicone
In occasione di Expo Milano 2015 Guardini, azienda italiana produttrice di stampi da forno da quasi 70 anni, è stata scelta per essere presente all’interno dello Shop di Padiglione Italia con una collezione di suoi prodotti, realizzati in edizione limitata per CIPI, Partner di Padiglione Italia per Expo Milano 2015. Come ha spiegato Elena Guardini, direttore marketing “dal 1947 ad oggi non abbiamo mai perso di vista il nostro obiettivo, ossia quello di realizzare prodotti italiani di qualità, puntando sulla nostra lunga esperienza di quasi 70 anni di storia e coniugando passato, presente e futuro in un prodotto che possa rappresentare con 
orgoglio il made in Italy”.


giovedì 7 maggio 2015

Sarchio a Expo nel Parco della Biodiversità


Sarchio, azienda che dal 1982 produce e commercializza prodotti naturali, biologici, senza
glutine e vegani, è tra i protagonisti del Padiglione del Biologico e del Naturale del Parco della Biodiversità di Expo Milano 2015, una delle quattro aree tematiche dell’Esposizione Universale creata da BolognaFiere. Uno spazio per raccontare come nascono le bontà biologiche Sarchio, dalla selezione delle migliori materie prime, alla produzione con una cura artigianale. Realizzato all’interno del Padiglione del Biologico e del Naturale e utilizzando solamente materiali green ed ecosostenibili, lo spazio Sarchio darà modo ai visitatori di scoprire gli alimenti prodotti, con una particolare attenzione alla nuova linea di snack bio, ideali anche per chi è intollerante al glutine o sceglie un’alimentazione vegana. Sei referenze che coniugano golosità e benessere con abbinamenti originali come bacche di goji e mandorle, quinoa e mirtilli rossi, riso e gocce di cioccolato, crispy rice con cioccolato al latte finissimo o fondente extra e Sarciok al cocco ricoperto di cioccolato al latte. I prodotti Sarchio saranno, inoltre, presenti nel Bio Store all’interno del padiglione e protagonisti di diversi eventi esclusivi che si svolgeranno durante tutto Expo 2015 e che daranno modo ai partecipanti di scoprire il gusto e il benessere di un’alimentazione che nasce da un’agricoltura biologica nel rispetto dell’ambiente e della Terra.

martedì 7 aprile 2015

La nuova borsa Unes parla inglese e aspetta Expo



Da oggi, 7 aprile, i negozi Unes offrono ai loro clienti un nuovo prodotto originale e modaiolo: la versione primavera/estate 2015 della shopper bag firmata ECO-Unes.
Contraddistinta dalla scritta “I’M AN ECO-POP SHOPPER”, la borsa si trova nei negozi U! Come tu mi vuoi e U2 Supermercato, e mescola con successo le tendenze della moda primavera/estate 2015 e l’attenzione alla sostenibilità che, da sempre, contraddistingue Unes. La nuova borsa in TNT firmata ECO-Unes, proposta in giallo e azzurro pastello, esprime nel claim un duplice significato: SHOPPER può infatti indicare sia la borsa che il cliente. Unes, con il gioco di parole, vuole raggiungere un risultato doppio: per prima cosa ricordare sempre che riutilizzare le borse, evitando le “usa e getta”, è un gesto eco-attento e anti- spreco; poi rendere il cliente protagonista e parte attiva della filosofia aziendale di Unes, all’interno della quale l’attenzione all’ambiente ricopre un ruolo di fondamentale importanza. Il termine POP è un richiamo alla Pop Art di Andy Warhol, tanto che il logo ECO-Unes rimanda alle serigrafie realizzate nel 1967 dall’artista partendo dal volto di Marylin Monroe. Lo stile pop è stato volutamente ripreso per la sua indole frizzante e divertente, tipica della stagione primavera-estate 2015.
Ma se vi state chiedendo perché mai un’azienda al 100% made in Italy scelga di inserire sulle sue borse un claim tutto in inglese, la risposta è molto semplice: in occasione di Expo 2015 non solo Milano, ma tutto il nostro Paese e i territori in cui sono presenti punti vendita Unes, saranno ancora più cosmopoliti! E Unes ha così deciso di rendere il proprio messaggio quanto più fruibile e comprensibile per tutti coloro che avranno modo e occasione di entrare in contatto in un suo punto vendita.


venerdì 27 marzo 2015

Un amore di insalata


È orgogliosamente dedicata a Milano, capitale della moda, del design e della cultura, ma anche del gusto e del divertimento, la nuova insalata DimmidiSì che non per niente si chiama proprio I Love Milano 2015. Ispirata al tricolore è un’Edizione limitata che nasce come omaggio alla città sede dell’Esposizione Universale ormai sotto i riflettori di tutto il mondo.
DimmidiSì I Love Milano 2015 è un’insalata in busta, pronta da servire in tavola, composta da un mix freschissimo di Indivia riccia, Radicchio rosso e Valerianella. E come Expo, sarà nel banco frigo del reparto ortofrutta, fino a ottobre.