Visualizzazione post con etichetta Oms. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oms. Mostra tutti i post

martedì 30 maggio 2017

Contro il fumo passivo arriva Ector


L'orsetto Ector tossisce se esposto al fumo
In occasione della Giornata mondiale senza tabacco, che si tiene come ogni anno il 31 maggio, è stata presentata la campagna “Ector The Protector Bear” contro il fumo passivo realizzata per Roche con il patrocinio di Walce Onlus – Women Against Lung Cancer in Europe. Stando all’ultimo rapporto OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità, in Italia il 52% dei bambini, sotto i 2 anni di vita, è abitualmente esposto al fumo passivo. Proprio per prendersi cura dei più piccoli e supportare le famiglie è nato l’orsetto Ector. Grazie infatti a un rilevatore interno collegato ad un dispositivo sonoro, Ector tossisce ogni volta che è esposto al fumo: così facendo scoraggia i fumatori, avverte i genitori ed educa i bambini a tenersi lontani dalle minacce del fumo. Visitando il sito ci si può informare sui rischi associati al fumo, e in particolare al fumo passivo, e sulla prevenzione oltre che guardare e diffondere il video della campagna utilizzando #EctorTheProtector.



giovedì 10 marzo 2016

Muoversi è bello!


 
Edge activity tracker è disponibile in vari colori e nella versione a clip
Il movimento, oramai è una realtà scientifica, concorre a migliorare la qualità della vita, ma spesso non è chiaro quanta attività fisica effettivamente è necessario praticare. Secondo l’Oms, per gli adulti tra i 18 e i 64 anni praticare nell’arco della settimana almeno 150 minuti di attività aerobica moderata apporta importanti benefici al sistema cardiocircolatorio e muscolare, alla salute delle ossa e riduce il rischio di sviluppare depressione e malattie cosiddette non trasmissibili come diabete e ipertensione. iHealth, produttore internazionale di dispositivi medicali wireless e bluetooth che consentono il monitoraggio del proprio stato di benessere, ha realizzato il nuovo Edge activity tracker, uno smart watch che attraverso alcuni sensori integrati al suo interno consente di monitorare il nostro corpo sia in movimento che a riposo. Si indossa come un orologio tradizionale, ma è possibile trasformarlo anche in una comoda clip, iHealth Edge è un alleato del nostro benessere: registra e analizza tutte le attività quotidiane offrendo l’opportunità di migliorare sensibilmente lo stile di vita. Resiste agli schizzi, al sudore e alla pioggia e si abbina a tutti gli stili grazie ai braccialetti di quattro colori inclusi nella confezione: arancio, grigio, rosa e nero. Il display retroilluminato si attiva con la torsione del polso. Calcola il numero di passi compiuti, e di conseguenza le calorie bruciate, la distanza percorsa e il livello giornaliero di attività. Quando poi ci corichiamo, il dispositivo monitora costantemente il riposo: quante ore dormiamo, la qualità del sonno e il numero di risvegli. Oltre a visualizzare data e ora, iHealth Edge dispone anche di una funzione di allarme programmabile con vibrazione. Come ogni dispositivo iHealth, l’activity tracker Edge si collega via wireless allo smartphone tramite app compatibile con iOS, Android e Windows Phone, che consente di visualizzare sotto forma di grafici i progressi compiuti, di stabilire degli obiettivi da raggiungere per poter migliorare giorno dopo giorno e i dati possono essere condivisi con il proprio allenatore sportivo, con gli amici o anche con il medico.