Visualizzazione post con etichetta Tassotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tassotti. Mostra tutti i post

martedì 6 ottobre 2015

Siete pronti, perché Natale si avvicina





Un Kusudama con carta Tassotti a cuori
Scatole con carta Tassotti natalizia
Checchesenedica, per rendere i nostri regali originali e unici, l’importante è fare grande attenzione ai dettagli, ovviamente a cominciare dalla carta e continuando con i bigliettini d’auguri, gli origami, le shopper. A tutto questo ci ha pensato, come tutti gli anni, Tassotti che propone la nuova collezione nella sezione e-shop del sito www.tassotti.it. Qui è possibile acquistare il meglio del fornitissimo catalogo Tassotti che va dalla carta da regalo e i biglietti d'auguri per ogni occasione, alle agende da tavolo e tascabili, ai diari, ai segnalibri, agli ex-libris, ai quaderni, alle scatole in carta e tela. Tutto come sempre realizzato interamente a mano e con soggetti declinati per ogni periodo dell’anno.
Altra idea regalo, già proposta lo scorso anno, ma sempre
Scatole, biglietti e carte Tassotti natalizie
affascinante e di sicuro effetto è il Kusudama, un origami giapponese modulare a forma di “fiore”, ideale anche come oggetto d’arredo, composto da 60 petali di carta Tassotti 120 gr piegata a mano. Il kit con il materiale e le istruzioni per costruirselo è incluso!


giovedì 23 ottobre 2014

Un Natale di carta Tassotti


L'origami Kusudama
Le belle carte Tassotti, conosciute in tutto il mondo per il loro molteplice uso, sono stampate in litografia a foglio su supporto cartaceo avorio opaco, ecologico e acid free e con l’uso di inchiostri ecologici ad alta resistenza alla luce. Queste caratteristiche le rendono particolarmente adatte per eleganti confezioni regalo, per l’uso in cartotecnica e legatoria, per l’applicazione del decoupage, il rivestimento mobili, e molte altre cose ancora. La stamperia Tassotti è stata fondata nel 1957 continuando l’attività della casa editrice Remondini, attiva a Bassano del Grappa dal 1657 al 1861 e considerata la
Tanti i soggetti delle carte Tassotti
più grande stamperia d’Europa del ‘700. La stamperia Remondini produsse una vasta gamma di carte decorative per legatoria e da parati e stampe d’arte. Tassotti ha voluto recuperare la tradizione remondiniana, riproponendone in catalogo vari soggetti. Il percorso creativo di Tassotti per oltre mezzo secolo si è sempre ispirato alla cultura più alta dell’arte grafica, facendo rivivere centinaia di stilemi estetici della decorazione d’epoca. La missione della famiglia Tassotti non è stata solo quella di diventare grande azienda, ma anche laboratorio di stamperia creativa dove mani esperte sono in grado di realizzare prodotti esclusivi e di eccellenza per chi sa apprezzare la qualità nell’arte della stampa. Oltre alle
carte in una vastissima
I saponi "firmati" con la carta Tassotti
scelta per quello che riguarda motivi e soggetti, i punti vendita Tassotti e nello shop on line oltre alle carte decorative, è possibile scegliere tra una vasta gamma di
biglietti augurali, oggettistica come album, scatole di varie dimensioni, rubriche e molto altro ancora, tutta realizzata con le carte decorative, eleganti shopper in tre misure, ex libris, carta da lettere, etichette adesive e un grande assortimento di stampe d’arte con soggetti dello stile classico italiano ed europeo.
Un capitolo a parte merita l’assortimento natalizio dove i fogli di carta si arricchiscono di soggetti classici che vanno dai biscotti glassati, ai panoramiinvernali, alle corone di abete, ai tralci di agrifoglio e di rose di Natale, agli orsetti benauguranti e molto altro ancora.
Ci hanno colpito gli ingegnosi Kusudama, origami modulare a “fiore” composto da 60 petali di carte Tassotti. In vari colori, da acquistare pronti o in kit fai da te per mettere alla prova la nostra pazienza.

Per i piccoli regali di Natale Tassotti propone le graziose Saponette selezione di Natale. La carta Tassotti per le sue peculiarità d’impasto con materie prime ecologiche, la superficie naturale opaca e l’impressione a stampa con inchiostri inodori e indelebili, è l’ideale per avvolgere prodotti naturali come i saponi di qualità che hanno bisogno di respirare l’aria esterna per non indurire e contemporaneamente lasciare traspirare all’esterno i loro aromi e profumi. Inutile dire che ogni saponetta è avvolta da carte con soggetti natalizi e con un chiudipacco beneaugurante a coccinella.