A Mezzano di Primiero, piccolo
centro del Trentino, uno de I Borghi più Belli d’Italia, le cataste di legna
sono “d’autore”. Perché, mentre nelle legnaie si fa scorta di legna per
l’inverno, qui il Comune ha fatto scorta di opere d’arte.
![]() |
Un particolare di un'opera |
Con un destino da
sempre legato al legno e agli altri elementi della natura montana, da qualche
anno Mezzano offre la sua cornice di antiche architetture rurali a “Cataste e
Canzei”, rassegna unica e innovativa che è diventata l’anima del borgo. Di anno
in anno Mezzano va popolandosi di nuove cataste artistiche (la scorsa estate ne
sono state inaugurate ben otto).
![]() |
Semplicità e funzionalità |
Gigantesche installazioni d’autore che
immortalano riti, mestieri, leggende, canti e tradizioni locali in un sorprendente
gioco di equilibri, ciocchi e tasselli. “Cataste & Canzei” è uno degli omaggi
di questo paese-cameo alle proprie origini, oggi rintracciabili in cinque
itinerari intitolati “Segni sparsi del rurale” e dedicati all’acqua, agli orti
(se ne contano ben 400!, alle architetture, ai dipinti murali e alle antiche
iscrizioni.
![]() |
"Opposti" di Giuliano Orsingher |
Per informazioni contattare il Comune
di Mezzano, tel. 0439.67019, info@mezzanoromantica.it
www.mezzanoromantica.it
Nessun commento:
Posta un commento